
- Dettagli
- Categoria: Comunicazione visiva
- Serena Comar By
La stella cromatica a dodici sezioni è una versione semplificata della sfera cromatica.

- Dettagli
- Categoria: Storia dell'Arte
- Serena Comar By
Rahotep e la consorte Nofret sono stati ritratti in due opere scultoree attualmente conservate al Museo Egizio del Cairo.

- Dettagli
- Categoria: Storia dell'Arte
- Serena Comar By
Ti assiste alla caccia all'ippopotamo è il titolo di un bassorilievo dipinto risalente all'antico Egittto.

- Dettagli
- Categoria: Storia dell'Arte
- Serena Comar By
Il rigore caratteristico dell'arte dell'antico Egitto è ben riconoscibile in quest'opera.

- Dettagli
- Categoria: Storia dell'Arte
- Serena Comar By
La Maddalena Penitente è un'opera scultorea di Donatello.

- Dettagli
- Categoria: Storia dell'Arte
- Serena Comar By
Il cervo di Kostromskaya è l'opera più significativa tramandataci dagli Sciti.

- Dettagli
- Categoria: Storia dell'Arte
- Serena Comar By
Le sculture realizzate migliaia di anni fa sono testimonianze affascinanti della capacità espressiva dell'uomo preistorico

- Dettagli
- Categoria: Storia dell'Arte
- Serena Comar By
La scultura rappresenta una delle prime forme di espressione artistica risalente addirittura alla Preistoria.

- Dettagli
- Categoria: Colori
- Serena Comar By
L'aureolina è un particolare colore giallo a base di cobalto.
Pagina 1 di 29