
- Dettagli
- Categoria: Storia dell'Arte
- Serena Comar By
Antonio Canova realizzava le sue sculture mediante la tecnica della forma in gesso ad argilla persa.

- Dettagli
- Categoria: Storia dell'Arte
- Serena Comar By
Nel settembre 1819, poco più di un anno prima della sua morte, lo scultore veneto Antonio Canova ha scolpito magistralmente un'opera in marmo che raffigura la Maddalena giacente.

- Dettagli
- Categoria: Comunicazione visiva
- Serena Comar By
Le immagini trasmesse al nostro cervello sono leggermente diverse da come le vediamo nell'insieme.

- Dettagli
- Categoria: Comunicazione visiva
- Serena Comar By
Il principio di costanza ci permette di interpretare correttamente la realtà quando vediamo che un oggetto rimpicciolisce allontandosi.

- Dettagli
- Categoria: Comunicazione visiva
- Serena Comar By
Le forme geometriche elementari chiamate anche forme base sono il triangolo equilatero, il quadrato e il cerchio.

- Dettagli
- Categoria: Colori
- Serena Comar By
Dalla seconda metà del Settecento i colori a disposizione degli artisti aumentano notevolmente.

- Dettagli
- Categoria: Colori
- Serena Comar By
La terra di Kassel è un pigmento inorganico bruno scuro.

- Dettagli
- Categoria: Colori
- Serena Comar By
Le lacche sono colori trasparenti in cui il pigmento colorante viene fissato (o combinato) su sostanze inerti.
Pagina 8 di 29