
- Dettagli
- Categoria: Comunicazione visiva
- Serena Comar By
Conosciamo tutti le tre dimensioni di cui sono fatti gli oggetti: lunghezza, altezza e profondità; ma quando si tratta di disegnarli o dipingerli bisogna risolvere un problema che assilla l'uomo da secoli: come fare se il foglio a disposizione è bidimensionale? Il foglio infatti presenta solo l'altezza e la lunghezza ma manca di profondità.

- Dettagli
- Categoria: Colori
- Serena Comar By
Parlare di "colore" e parlare di "pigmento" non equivale parlare della stessa cosa: seppur entrambe le parole evochino in noi un colorante generico i due termini hanno diverso significato.

- Dettagli
- Categoria: Colori
- Serena Comar By
E' nel Neolitico che fa la sua apparizione il colore bianco.
Solamente dopo il 10.000 a.C. questo colore si aggiunge alle tavolozze che, precedentemente, erano quasi monocromatiche.

- Dettagli
- Categoria: Colori
- Serena Comar By
Le più antiche testimonianze certe dell'utilizzo dei pigmenti minerali risalgono a più di 300.000 anni fa.
I primi pigmenti di cui l'uomo primitivo ha potuo disporre erano di origine naturale.
Pagina 29 di 29