
- Dettagli
- Categoria: Comunicazione visiva
- Serena Comar By
La superficie è lo strato esterno che riveste un oggetto. Percepiamo questo rivestimento attraverso il senso della vista e del tatto.

- Dettagli
- Categoria: Comunicazione visiva
- Serena Comar By
Lo spazio, rappresentato nell'immagine bidimensionale, è uno spazio illusorio, frutto delle scelte stilistiche dell'artista che lo crea.

- Dettagli
- Categoria: Storia dell'Arte
- Serena Comar By
L'argomento "decorazione scultorea nell'antica Grecia" può essere introdotto contestualizzando il periodo storico e i motivi per cui si indaga questo particolare tema specifico legato all'arte della Grecia antica.

- Dettagli
- Categoria: Comunicazione visiva
- Serena Comar By
Il succedersi regolare delle forme caratterizza il ritmo in una struttura visiva. Il ritmo presenta diverse qualità espressive che ci permettono di suddividerlo in:

- Dettagli
- Categoria: Tecniche artistiche
- Serena Comar By
L'affresco è una tecnica pittorica che prende il nome dal procedimento che la caratterizza. I pigmenti macinati e diluiti con l'acqua vengono applicati dall'artista alla superficie di intonaco ancora fresco che asciugandosi trattiene il colore.
La pittura ad affresco prevede che si lavori sul supporto attraverso distinte fasi di lavorazione.

- Dettagli
- Categoria: Tecniche artistiche
- Serena Comar By
Il fondo oro è facilmente riconoscibile nelle opere musive: è necessario, innanzitutto, distinguere con chiarezza il soggetto figurativo (o decorativo) dallo sfondo che lo circonda.

- Dettagli
- Categoria: Colori
- Serena Comar By
Le tessere musive dorate sono realizzate aggiungendo ad una lastra di vetro una sottilissima lamina di metallo aureo battuto, a cui veniva sovrapposta un'altra lastra di vetro trasparente con funzione di rivestimento protettivo.

- Dettagli
- Categoria: Tecniche artistiche
- Serena Comar By
Le pitture egizie si sono conservate bene poichè i colori utilizzati sono di origine minerale scarsamente degradabili nel tempo.

- Dettagli
- Categoria: Comunicazione visiva
- Serena Comar By
Nella rappresentazione grafica il punto è il segno più piccolo che deriva dal contatto tra uno strumento e una superficie.
Pagina 21 di 29