
- Dettagli
- Categoria: Colori
- Serena Comar By
Il pigmento è una sostanza formata da particelle con dimensioni dell'ordine del millesimo di millimetro.
- Dettagli
- Categoria: Artisti
- Serena Comar By
In questo documento alcuni spunti sulla dot-art nell'arte aborigena australiana.
- Dettagli
- Categoria: Artisti
- Serena Comar By
In questo documento alcuni spunti di approfondimento su Bridget Riley l'artista della Op-Art.
- Dettagli
- Categoria: Comunicazione visiva
- Serena Comar By
L'aggregazione di più punti permette la costruzione di immagini, in questo documento è contenuto un riepilogo dei principali effetti che si possono ottenere giustapponendo più punti.

- Dettagli
- Categoria: Colori
- Serena Comar By
Molte tecniche alchemiche vennero sviluppate dagli Arabi dopo la caduta dell'Impero Romano, processi di distillazione, cristallizzazione e sublimazione furono compresi e sistematizzati proprio durante il Medioevo.

- Dettagli
- Categoria: Colori
- Serena Comar By
La pittura parietale, detta "pompeiana", comprende tutta la pittura presente nelle case di Pompei, opere realizzate tra la fine del II secolo a.C. e il 79 d.C.

- Dettagli
- Categoria: Colori
- Serena Comar By
Il sistema Munsell dei colori ci permette di suddividere correttamente i colori deformando la sfera cromatica.

- Dettagli
- Categoria: Comunicazione visiva
- Serena Comar By
La tassellatura delle superfici piane è l'accostamento di figure ideate per coprire una superficie senza lasciare spazi vuoti.

- Dettagli
- Categoria: Comunicazione visiva
- Serena Comar By
Paratattico e sintattico sono due termini, del lessico specifico disciplinare, che individuano due caratteristiche opposte utilizzate per definire la disposizione degli elementi di una composizione visiva.
Pagina 17 di 29