
- Dettagli
- Categoria: Tecniche artistiche
- Serena Comar By
Lo stucco è un impasto che serve si integra all'architettura a scopo puramente decorativo.
E' una mescolanza di diversi elementi che garantiscono stabilità, durabilità e leggerezza all'opera; si tratta di mescolare all'acqua e alla caseina (che funge da collante) la sabbia lavata e la calce oppure la calce e la polvere di marmo.

- Dettagli
- Categoria: Tecniche artistiche
- Serena Comar By
Lo stiacciato è una tecnica che si applica alle arti plastiche ed in particolare ai bassorilievi.

- Dettagli
- Categoria: Colori
- Serena Comar By
La percezione dei colori non è mai un processo isolato all'osservazione scrupolosa di un solo colore. I colori si influenzano a vicenda con effetti percettivi di contrasto o di assimilazione.
- Dettagli
- Categoria: Storia dell'Arte
- Serena Comar By
La scultura neoclassica è equilibrio e armonia ed ambisce alla bellezza ideale.
- Dettagli
- Categoria: Storia dell'Arte
- Serena Comar By
La pittura neoclassica si presenta offrendo grande sensibilità verso i soggetti eroici, storici e mitologici.
- Dettagli
- Categoria: Storia dell'Arte
- Serena Comar By
L'architettura neoclassica si ispira ai canoni classici di equilibrio ed eleganza:
- Dettagli
- Categoria: Storia dell'Arte
- Serena Comar By
La scultura durante il Gotico si integra alle architetture: nelle forme ma anche nei materiali costruttivi.
- Dettagli
- Categoria: Storia dell'Arte
- Serena Comar By
Il Seicento in pittura è dominato dall'espressione della passione e del sentimento, ma anche dalla ricerca della verità rappresentativa senza ricercare l'idealizzazione.
- Dettagli
- Categoria: Storia dell'Arte
- Serena Comar By
Pagina 25 di 29