- Dettagli
- Categoria: Storia dell'Arte
- Serena Comar By
Il Gotico vede lo sviluppo di diverse tecniche artistiche che rendono possibile la raffigurazione pittorica.
Gli artigiani del periodo Gotico affinano l'arte della produzione di vetrate colorate ma sono anche abili pittori su tavola e precisi miniatori amanuensi.
- Dettagli
- Categoria: Storia dell'Arte
- Serena Comar By
L'archittettura durante il Gotico si sviluppa attraverso forme e costruzioni architettoniche completamente nuove.
- Dettagli
- Categoria: Storia dell'Arte
- Serena Comar By
Le tecniche della scultura del Primo Rinascimento sono arricchite da nuovi materiali di impiego e nuovi obiettivi espressivi.
- Dettagli
- Categoria: Storia dell'Arte
- Serena Comar By
L'architettura del Primo Rinascimento offre rinnovati criteri di armonia e proporzione.
Nello schema si evidenziano le principali novità dell'architettura rinascimentale.
- Dettagli
- Categoria: Storia dell'Arte
- Serena Comar By
Nel corso del Primo Rinascimento anche la pittura subisce notevoli cambiamenti e lo sviluppo pittorico porta a novità nei:
- Dettagli
- Categoria: Tecniche artistiche
- Serena Comar By
La pittura vascolare nell'Antica Grecia si divide in:
- Dettagli
- Categoria: Storia dell'Arte
- Serena Comar By
Uno schema riassuntivo dei principali tre ordini architettonici dell'antica Grecia.

- Dettagli
- Categoria: Storia dell'Arte
- Serena Comar By
Nell'antica Grecia i materiali prevalentemente utilizzati per la realizzazione delle sculture erano:
- marmo
- bronzo
- Dettagli
- Categoria: Storia dell'Arte
- Serena Comar By
La scultura nell'antica Grecia si può dividere in tre periodi principali:
Pagina 27 di 29