La Maddalena giacente é stata commissionata dal politico inglese Robert Banks Jenkinson, secondo conte di Liverpool conosciuto anche come Lord Hawkesbury nominato primo ministro del Regno Unito dal 9 giugno 1812 al 10 aprile 1827. Dopo l'acquisto di Lor Liverpool l'opera è stata venduta all'asta e acquistata da William Ward, Lord Dudley, e successivamente da Sir Smith. Dopo l'acquisto all'asta da parte di Sir Smith si sono perse le informazioni sull'opera.
Durante un'asta del 1938 l'opera è stata aggiudicata senza l'attribuzione allo scultore neoclassico perdendo così in modo definitivo la sua paternità storica.
L'opera acquistata dalla collezionista Violet van der Elst nel 1959 fu acquistata da un mercante d’arte.
Più recentemente, nel 2002, l'opera fu venduta in un’asta di statue da arredamento per esterni, dove venne comprata da una coppia a circa 5.200 sterline.
L'opera realizzata in marmo di Carrara riproduce, in modo fedele, le forme dell'omonimo gesso conservato presso la Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (Tv).
La scultura raffigura Maria Maddalena mentre distesa su un un triclinio appena abbozzato, si abbandona morbidamente all'estasi religiosa, orientando il volto assorto verso un punto indefinito collocato in alto.
La Maddalena giacente è nuda ma dalla vita in giù é avvolta in un drappo, dall'aspetto sottile ed impalpabile, che le copre le gambe.
Il virtuosismo tecnico dell'autore é particolarmente evidente nel panneggio del tessuto che le attraversa il bacino coprendo le nudità in modo molto naturale e spontaneo.
L'opera ha i seni scoperti e questa singolarità ha generato parecchia indignazione tra i contemporanei.
La datazione dell'opera, le forme classiche, la bellezza ideale, la nudità e il candore del marmo sono elementi che concorrono a collocare l'opera Maddalena giacente a pieno diritto all'interno del movimento artistico del Neoclassicismo di cui Antonio Canova è l'indiscusso massimo esponente in ambito scultoreo.
C'è un dettaglio che però porta i critici e gli storici ad evidenziare un'apertura stilistica che anticipa flebilmente il Romanticismo.
Il dettaglio è la lacrima che le sgorga dall'occhio destro.
La lacrima è il moto di passione che si manifesta. Il sentimento e l'emozione dell'uomo saranno degli elementi chiave per comprendere il Romanticismo, il moviemento artistico che porrà massima attenzione ai sentimenti e alla passionalità intesi come espressione di un'irrazionalità da esplorare.
Come può una lacrima anticipare uno stile?